Lavori a teatro e cinema

- Fare la maschera al cinema:
provate ad informarvi presso le grandi catene es. UCI CINEMAS - sede MILANO: zona leoncavallo(il centro sociale)
- lavorare a Teatro:
Arcimboldi: bisogna compilare la domanda di richiesta per l'assunzione in loco. Viale dell'innovazione, 1 - Milano
per altri teatri consiglio di informarsi direttamente nei siti, teatri di milano
un esempio: lavorare come maschera allo smeraldo: 23€ a serata (ovviamente la paga si differenzia da teatro a teatro)
- lavorare alla Scala:
occorre partecipare al bando, a volte si viene chiamati per i colloqui a volte no, a volte chiamano l'anno dopo o due o tre anni dopo. (forse c'è la possibilità di essere inseriti nei colloqui con una domanda esteriore al bando - il consiglio è di informarsi sul posto o sul sito ) i colloqui sono solitamente nel periodo ottobre novembre, i racconti a riguardo sono scoraggianti: tantissime persone ai colloqui, pochi posti disponibili con un rapporto anche di 1 a 20, lunghissime ore di attesa prima di poter essere ascoltati (praticamente si perde una giornata), colloqui in inglese, domande spiazzanti, domande inutili o fuorvianti, nessun metodo apparente di selezione, chi dava totale disponibilità veniva scoraggiato, a chi studiava lingue era consigliato di fare un Erasmus, a chi era in procinto di laurearsi era consigliato di studiare ...insomma, a molti è sembrata una montatura.

voci di corridoio: sulla felix company, si dice che questa compagnia di Milano paghi bene per fare la maschera.

Nessun commento :

Posta un commento

Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su Ok, su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti al loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Info.InfoOK