Come andare in pensione qualche anno prima - facendo valere gli anni dell'università

Esiste la possibilità di andare in pensione qualche anno prima grazie agli anni dell'università: ovvero si possono far risultare come anni di lavoro quelli dell'università. ( solo se hanno portato al conseguimento di una laurea triennale o superiore, e solo per la durata legale del corso, gli anni fuori corso non sono compresi )
La sostanza è questa: se hai fatto l'università ed hai conseguito una laurea puoi far figurare quegli anni come se avessi lavorato e quindi puoi raggiungere l'età pensionabile qualche anno prima, Per farlo devi pagare(cioè autoversarsi i contribuiti per gli anni dell'università che poi saranno calcolati in aggiunta al momento della pensione), c'è un trucco però. L'importo è calcolato sullo stipendio percepito al momento della domanda di riscatto degli anni universitari, quindi se si è abbastanza furbi si fa la richiesta durante il primissimo impiego post universitario, magari part-time, in modo da pagare molto meno.
La questione è piuttosto complicata (perché il calcolo è effettuato in base allo stipendio, all'età del richiedente, al sesso ed al numero di anni da riscattare) e non è ben chiara(ci sono nuove disposizioni: sul forum della statale ci sono questi due trafiletti: vedere qui e poi qui nel caso i link dell'inps non siano aggiornati)

Nessun commento :

Posta un commento

Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su Ok, su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti al loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Info.InfoOK